• Hai già apprezzato AMENO? 100% Falanghina

    La Falanghina non è solo Campania, ma anche Puglia, Lazio, Abruzzo, Sardegna e Umbria. Molti studiosi danno per certo fosse coltivata già al tempo dei Romani, tanto da ipotizzare che il vino Falanghina abbia origine da Falernum Gauranum, conosciuto come vino degli Imperatori. Questo vitigno abbandonato durante i secoli, ha avuto una sua riscoperta negli ultimi tre decenni, soprattutto da quando molti produttori hanno intrapreso la strada della vinificazione in purezza. CARATTERISTICHE: vino di colore giallo paglierino con riflessi dorati, note fruttate di banane, mele e ananas, e note floreali di agrumi e miele. Di sapore asciutto fresco e delicato ma con una punta di acidità.

    Ameno la nostra Falanghina in purezza, ha sorpreso anche noi, oltre ai tanti amici ristoratori che ne stanno apprezzando la qualità e la versatilità. Masseria nel Sole con Ameno riempie un vuoto poiché non aveva tra le sue referenze un bianco in purezza. Vi aspettiamo sul nostro sito per acquistarlo on line. www.masserianelsole.it

  • Il Cece Nero racconta la Puglia

    Il cece nero della Murgia carsica è diverso, nella forma e nel colore, dal cece sultano comune: questo ecotipo locale ha una forma a chicco di mais, molto più piccola, con la buccia rugosa e irregolare, l’apice a forma di uncino, molto gustoso e ricchissimo di fibre (tre volte tanto la quantità presente in un cece comune) e di ferro. Grazie alla sua alta concentrazione di ferro, in passato era consigliato alle donne gravide. Non ha mai avuto un mercato florido, anche perché la sua buccia consistente richiede un tempo di ammollo di 12 ore e una cottura di circa due ore. Ma il sapore è buonissimo, vagamente erbaceo: la sua naturale sapidità fa sì che sia possibile consumarlo con un filo di olio extravergine, senza sale. La cucina locale lo propone in zuppa con un soffritto abbondande di cipolle o come primo piatto con tagliolini, pomodoro e un filo d’olio

  • Rinnovato il sito www.masserianelsole.it

    il sito è on line; da oggi il rapporto con i nostri amici e clienti sarà sempre più proficuo e ricco di collaborazioni. Ovviamente ringraziamo la Ecom di Antonio Inglese per il supporto straordinario e la pazienza avuta nel cercare di soddisfare ogni nostra più meticolosa esigenza. Un sito che finalmente mostra in modo dettagliato le attività non solo della Cantina, ma di tutta l’azienda agricola. Molti clienti conoscono Masseria nel Sole per i suoi vini, e non sanno che l’azienda agricola produce anche olio biologico, pomodori e passata biologica e a partire da quest’anno anche pasta biologica. Nella parte news ed eventi pubblicheremo ogni nostra attività legata alla comunicazione e al marketing, attività necessaria per valorizzare al meglio le nostre produzioni. Siamo sicuri che con il Vostro apporto, riusciremo a consolidare un’azienda locale legata al nostro territorio, che ha tanto tantissimo bisogno di valorizzare le sue eccellenze. Grazie a tutti.

  • I paccheri di Bruno

    Pubblichiamo con piacere una lettera scritta dallo chef e socio del ristorante Franco Rossi di Bologna, Lino Rossi, dopo aver preparato ed assaggiato i paccheri di Bruno di Masseria nel Sole.
    Grazie per la stima.

  • Booking Awards 2016!

    9 punti su 10 ottenuti dal B&B di Masseria nel sole su Booking per il 2016: non male come primo anno!!
    Facciamo tutto il possibile per far sentire come a casa i nostri ospiti .
    Grazie grazie grazie .

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi